Rosianne Cutajar ha dichiarato alla corte di sentirsi minacciata dal post su Facebook dell’autore
La deputata Rosianne Cutajar ha detto a un tribunale che sentiva che l’autore Mark Camilleri minacciava la sua vita in un post su Facebook in cui avvertiva che sarebbe stata il suo “peggior incubo” a meno che non avesse lasciato la politica.
Il deputato laburista ha testimoniato questa mattina in una seduta del distretto di Qormi mentre il procedimento penale avviato da Camilleri, suo aperto critico. Camilleri è stato accusato di averlo minacciato o insultato in modo eccedente i limiti della provocazione. L’unica accusa, che è una violazione, riguarda un post su Facebook in cui Camilleri lo accusava di vigliaccheria, disonestà e corruzione.
In tribunale questa mattina, l’avvocato di Cutajar, Edward Gatt, ha letto alcuni estratti del post, che dicevano:
“Buongiorno. Rosianne Cutajar sei una stupida codarda a nasconderti dietro la tua famiglia e la tua “umanità”. post ha dichiarato. “Ti aspetti che io rispetti perché vieni da un ambiente corrotto in cui il denaro governa e il gioco è impostato su cospirazioni. Sarai deluso perché sono un commerciante e commercio e distruggo le cose per vivere. Quindi, facciamo un affare. Facciamo trading.
Rimuoverò i miei post su di te, incluso il mio NFT su di te se ti dimetti completamente dalla politica. Non mi sentirai mai più se lasci la politica.
La tua alternativa è questa. Rimani in politica, continua la tua causa per diffamazione e io sarò il tuo peggior incubo.
Sei corrotta, Rosianne, e sei in prigione. Tu ei tuoi amici corrotti non avete solo rovinato il Partito Laburista ma anche il Paese. Attendo con ansia il giorno in cui il partito laburista verrà epurato di te e di altri sciocchi corrotti”.
Nel post di Facebook, che si conclude con la dichiarazione “Voi tutti appartenete al carcere”, Camilleri ha allegato screenshot di quelle che ha detto essere conversazioni tra Yorgen Fenech e Diane Izzo su Cutajar, dopo che il deputato ha difeso Fenech in un discorso in parlamento, che ha detto era la prova che Cutajar aveva una relazione intima con Fenech, attualmente accusato e in attesa di processo per l’omicidio di Daphne Caruana Galizia.
Chiamato al banco dei testimoni dal suo avvocato, Cutajar ha spiegato perché ha sentito il bisogno di sporgere denuncia in questo caso. “Ricevo molte critiche, la maggior parte ingiuste, ma in questo caso non posso non agire perché se questa persona si sente abbastanza a suo agio da minacciarmi apertamente, può fare lo stesso con quelle persone normali… sopportare questo linguaggio, mi ha causato una grande paura.
Gatt ha chiesto al testimone cosa è successo dopo che ha lasciato l’aula in seguito all’ultima udienza nella sua causa per diffamazione contro l’autore, ma è stato trattenuto dal tribunale, sottolineando che nessun incidente del genere era stato menzionato nelle accuse e non risultava che si fosse verificato il la data specificata in tali addebiti.
L’avvocato Joseph Mizzi, che rappresenta l’imputato, ha chiesto al deputato cosa trovasse minaccioso nell’incarico.
“L’intero post è una minaccia, ma soprattutto la parte in cui dice ‘Sarò il tuo peggior incubo'”.
“Quel post era una risposta al tuo post su Facebook in cui annunciavi di aver intentato una causa per diffamazione contro Camilleri?” chiese l’avvocato.
“Stai giustificando qualcuno che fa una minaccia…” iniziò a ribattere Cutajar, prima che il tribunale lo fermasse.
Il magistrato ha chiesto al teste se il post incriminato fosse stato pubblicato dopo che lui aveva depositato la querela per diffamazione. Questo è.
Mizzi ha chiesto a Cutajar se sentiva che la sua vita era minacciata nel post di Facebook.
“Niente affatto”, ha risposto il deputato. “Mi sono sentito minacciato, altrimenti non avrei sporto denuncia alla polizia.
L’avvocato ha chiesto se pensava che il post fosse diffamatorio, ma questa domanda è stata interrotta da Gatt, il quale ha sostenuto che non si trattava di un caso di diffamazione.
La corte ha chiesto invece. Quando gli è stato chiesto se si sentiva diffamato dal post, Cutajar ha risposto “Mi sento minacciato, Vostro Onore”.
L’ispettore dell’accusa Marcus Cachia non ha potuto partecipare all’udienza odierna poiché si trovava all’estero per compiti ufficiali, è stato riferito alla corte.
Mizzi si è formalmente opposto alla richiesta congiunta dell’accusa e parte civile che l’ispettore ha testimoniato nella seduta successiva, sottolineando che si tratta di procedimenti sommari in cui l’accusa deve presentare tutte le proprie prove in un’unica seduta, aggiungendo che l’imputato si è recato a Malta appositamente per questa seduta.
Il magistrato ha sottolineato che Camilleri aveva precedentemente indicato di aver precedentemente dichiarato la sua intenzione di recarsi a Malta e non poteva conoscere la data esatta in anticipo.
“Non solo per questa seduta, ma non è qui regolarmente”, ha spiegato la difesa.
Dopo che la difesa è stata informata che Camilleri non avrebbe potuto partecipare alla prossima udienza in videoconferenza, il processo è stato aggiornato al gennaio del prossimo anno. Il magistrato ha disposto l’accusa parte civile di presentare tutte le loro prove alla riunione successiva, dopodiché il tribunale ha dichiarato chiuse le prove dell’accusa.
L’ispettore Carl Vince Sammut ha sostituito l’ispettore Marcus Cachia per la seduta di oggi.
Joseph Mizzi è comparso per l’imputato Mark Camilleri.
Edward Gatt e Mark Vassallo hanno rappresentato Rosianne Cutajar come parte civile
Il magistrato Simone Grech ha presieduto l’udienza nel distretto.