Mondiali 2022: Giappone – Croazia 1-1 (1-3 ai rigori): Dominik Livakovic para tre rigori
Il portiere Dominik Livakovic è stato l’eroe, parando tre rigori ai rigori, mentre la Croazia ha superato il Giappone con una vittoria per 3-1 e ha raggiunto i quarti di finale della Coppa del Mondo.
Dopo un pareggio per 1-1 ai supplementari, Livakovic ha parato i primi due tentativi prima di fermare il calcio di Maya Yoshida, poi Mario Pasalic ha messo il suo rigore nell’angolo per portare la sua squadra in vantaggio.
La squadra di Zlatko Dalic, battuta in finale dalla Francia quattro anni fa, affronterà i favoriti del torneo Brasile o Corea del Sud nel prossimo turno di venerdì (15:00 GMT).
Il Giappone è stato la squadra più energica e ha preso un meritato vantaggio due minuti prima dell’intervallo quando l’attaccante del Celtic Daizen Maeda si è trasformato su un atterramento di Yoshida.
La Croazia ha pareggiato nel secondo tempo grazie al brillante colpo di testa di Ivan Perisic su cross di Dejan Lovren, che è diventato il capocannoniere di tutti i tempi del suo paese nei principali tornei con 10 gol.
Nessuna delle due squadre è riuscita a trovare una svolta e la partita è andata avanti per altri 30 minuti, con lo spettacolare tiro del centrocampista del Brighton Kaoru Mitoma respinto da Livakovic.
Dall’altra parte, il colpo di testa di Marko Livaja sembrava essere andato a segno, ma Shuichi Gonda è riuscito a scappare e Lovro Majer ha tirato a lato al 120′.
La gara si è conclusa ai calci di rigore, con Livakovic che è emerso come l’uomo a guidare i festeggiamenti della Croazia.
L’esperienza della Croazia ha messo fine al sogno del Giappone
La Croazia sa solo come farlo.
Nel 2018, quando hanno sfiorato la conquista del trofeo, sono usciti dai tempi supplementari con vittorie in ogni partita a eliminazione diretta prima di perdere in finale.
Delle ultime otto partite a eliminazione diretta tra Mondiali ed Europei, sette sono andate ai supplementari, ad eccezione della partita contro la Francia.
Non sono riusciti a segnare in due delle tre partite del girone, ma hanno mostrato la loro vasta esperienza per passare alle semifinali.
Non è iniziato bene, poiché Shogo Taniguchi è andato vicino alla rete per il Giappone solo al terzo minuto, ma il suo colpo di testa è andato a lato.
Daichi Kamada stava cercando di concludere una mossa fluida della squadra, ma il suo tiro è andato alto per una rimessa in gioco da sei yard. Hanno ottenuto la vittoria grazie agli sforzi di caccia a distanza ravvicinata di Maeda.
La Croazia, tuttavia, ha risposto con un colpo di testa di Perisic che ha superato i nove gol di Davor Suker nei tornei principali. Solo il leggendario attaccante ha segnato più gol in nazionale per la nazionale, con 45 contro i 33 di Perisic.
Il giocatore del Tottenham avrebbe potuto segnare quando il difensore dell’Arsenal Takehiro Tomiyasu ha sbagliato un passaggio all’indietro, permettendo ai suoi rivali del nord di Londra di correre in porta, ma un tiro da posizione angolata è stato battuto da Gonda.
Mateo Kovacic del Chelsea manda a lato di testa e il tiro di Luka Modric viene spinto a lato da Gonda.
La Croazia aveva bisogno di qualcuno che si rialzasse e Livakovic ha fermato gli sforzi di Takumi Minamino, Kaoru Mitoma e Yoshida diventando solo il terzo portiere a parare tre rigori ai rigori ai rigori della Coppa del Mondo.
Per il Giappone, il sogno si è concluso ancora una volta agli ottavi, non essendo riuscito a superare questa fase in tutte e quattro le presenze ai Mondiali.
Giocatore della partita
LivakovicDominik Livakovic
Formazioni
giapponese
Sviluppo 3-4-3
- 12Bellissimo
- 16Tomiyasu
- 22Yoshida
- 3Taniguchi
- 14Questo
- 6Endo
- 13MoritaSostituito daTanakain 105′minuti
- 5NagatomoSostituito daMitoin 64′minuti
- 8DanSostituito daMinamiin 87′minuti
- 25MedaSostituito daAsinoin 64′minuti
- 15armadioSostituito daH Sakaiin 75′minuti
Sostituzioni
- 1Kawashima
- 2Yamane
- 7Shibasaki
- 9Mito
- 10Minami
- 17Tanaka
- 18Asino
- 19H Sakai
- 20macchina
- 21Uda
- 23Schmidt
- 24Somma
- 26Questo
Croazia
Sviluppo 4-3-3
- 1Livakovic
- 22Juranovic
- 6Lovren
- 20Guardiolo
- 3BarisicoPrenotato in 116 minuti
- 10ModricSostituito daPrincipalein 99′minuti
- 11Brozovic
- 8KovacicPrenotato in 90 minutiSostituito daVlasicin 99′minuti
- 9KramaricSostituito daPasalicin 68′minuti
- 16PetkovicSostituito daBudimirin 62′minutiSostituito daLivaiain 105′minuti
- 4PerisicSostituito daOrsicoin 105′minuti
Sostituzioni
- 5Erlic
- 7Principale
- 12Grbic
- 13Vlasic
- 14Livaia
- 15Pasalic
- 17Budimir
- 18Orsico
- 21Vita
- 23Ivusic
- 24combattere
- 25Sucico
- 26Jakic
- Arbitro:
- Ismail Elfath
- Partecipazione:
- 42.523
Testo dal vivo
-
Incontro terminato, Giappone 1(1), Croazia 1(3).
-
Fine dei rigori, Giappone 1(1), Croazia 1(3).
-
Obiettivo! Giappone 1(1), Croazia 1(3). Mario Pasalic (Croazia) trasforma il tiro dal dischetto un tiro di destro palla indirizzata nell’angolino in basso a sinistra.
-
Punizione salvata! Maya Yoshida (Giappone) non sfrutta questa buona occasione, un tiro di destro e’ stato parato palla indirizzata nell’angolino in basso a sinistra.
-
Sbagliato il rigore! Ancora Giappone 1(1), Croazia 1(2). Marko Livaja (Croazia) colpisce il palo sinistro con un tiro di destro.
-
Obiettivo! Giappone 1(1), Croazia 1(2). Takuma Asano (Giappone) trasforma il tiro dal dischetto un tiro di destro palla indirizzata nell’angolino in basso a destra.
-
Obiettivo! Giappone 1, Croazia 1(2). Marcelo Brozovic (Croazia) trasforma il rigore con un tiro di destro palla indirizzata nel centro della porta.
-
Punizione salvata! Kaoru Mitoma (Giappone) non sfrutta questa buona occasione, un tiro di destro e’ stato parato palla indirizzata nell’angolino in basso a sinistra.
-
Obiettivo! Giappone 1, Croazia 1(1). Nikola Vlasic (Croazia) trasforma il tiro dal dischetto un tiro di destro palla indirizzata nell’angolino in basso a sinistra.
-
Punizione salvata! Takumi Minamino (Giappone) non è riuscito a sfruttare questa buona occasione, un tiro di destro palla indirizzata nel centro della porta è stato parato.
-
I calci di rigore iniziano Giappone 1, Croazia 1.
-
Secondo tempo supplementare terminato, Giappone 1, Croazia 1.
-
Tentativo fallito. Lovro Majer (Croazia) un tiro di destro da fuori area che esce di molto sulla sinistra. Assist di Mislav Orsic.
-
Il tentativo è stato bloccato. Mislav Orsic (Croazia) un tiro di destro dalla sinistra dell’area. Assist di Marcelo Brozovic.
-
Cartellino giallo per Borna Barisic (Croazia) per un brutto fallo.
-
Fallo di Borna Barisic (Croazia).
-
Junya Ito (Giappone) conquista un calcio di punizione sulla fascia destra.
-
Tentativo salvato. Marko Livaja (Croazia) un colpo di testa da centro area parato sotto la traversa. Assist di Josip Juranovic.
-
Calcio d’angolo, Croazia. Calcio d’angolo causato da Junya Ito.
-
Lovro Majer (Croazia) conquista un calcio di punizione nella meta’ campo difensiva.
Ricevi gli ultimi risultati e le notifiche dei gol per qualsiasi squadra della Coppa del Mondo FIFA scaricando l’app BBC Sport: Mela – Androide – Amazzonia
Ottieni la tua dose giornaliera di reazioni, dibattiti e analisi sulla Coppa del Mondo FIFA Mondiali giornalieri su BBC Sounds