Il Monza si sta preparando per la sua prima stagione di Serie A e vuole essere in Europa tra due anni!
Monza è una città di Formula Uno. Ha una popolazione di circa 122.000 abitanti, la stessa del quartiere Arenella di Napoli, da sempre tradizionalmente votato alle automobili.
La squadra di calcio della città non ha mai giocato in Serie A nei suoi 109 anni di storia. Fino a questa stagione.
Grazie all’ex Presidente del Consiglio italiano Silvio Berlusconi e Adriano Galliani, il calcio è ora una passione a Monza. La squadra conta migliaia di tifosi e milioni di curiosi provenienti da tutta Italia sono affascinati dal progetto del club.
I tifosi del Monza festeggiano la conquista della promozione in Serie A per la prima volta nei loro 109 anni di storia
Berlusconi ha sempre voluto raggiungere l’impossibile nello sport e nella politica e ha sentito il bisogno di tornare al calcio dopo la sua partenza dal Milan nel 2017.
Secondo quanto riferito, Berlusconi e il suo ex amministratore delegato del Milan Galliani avrebbero deciso di acquistare il club durante un pranzo ad Arcore, una zona in provincia di Monza. Dal loro acquisto nel 2018, hanno cambiato le sorti della squadra.
La promozione in Serie B nel 2020 è costata poco più di 21 milioni di sterline e la promozione in Serie A la scorsa stagione ha quasi triplicato quella cifra. Per non parlare dei 40 milioni di sterline spesi quest’estate in prestito per giocatori come Matteo Pessina, Pablo Mari, Andrea Petagna, Marlon, Gianluca Caprari e Alessia Cragno.
Il Monza è un esempio di come società ben organizzate di proprietà di persone con la passione per il calcio possano raggiungere l’impossibile. Il club vuole crescere più velocemente e punta alla qualificazione europea entro i prossimi due anni.
Due grandi vecchi come Galliani e Berlusconi vengono spesso criticati per la loro voglia di diventare i protagonisti del mondo del calcio. Ma avevano ancora una passione per lo sport dopo aver lasciato il Milan e il lavoro che hanno svolto al Monza è stato straordinario e ha attirato molta attenzione negli ultimi mesi.

L’ex primo ministro italiano Silvio Berlusconi ha acquistato il club nel 2018 dopo aver venduto il Milan

A Monza è impegnato anche l’ex amministratore delegato del Milan di Berlusconi, Adriano Galliani
La Serie A di questa stagione vedrà molti tifosi accorrere in città per le partite più importanti e Monza diventerà una meta turistica e lavorativa molto ambita, creando nuova ricchezza in Lombardia.
Sarà la 69esima squadra nella storia della Serie A e spera di sorprendere il campionato dopo un’estate di spesa.
L’ultima squadra ad esordire in Serie A prima del Monza è stata lo Spezia nel 2020 ed è sopravvissuta a due stagioni consecutive nonostante tanti problemi e passaggi di proprietà.
Ci sono altri esempi di squadre in difficoltà, ma anche di miracoli sportivi e il Monza vuole seguire le orme di club che hanno trovato un posto solido in Serie A.
Sebbene questa sia la prima stagione del Monza in Serie A, la loro storia non è stata di successo.

Monza è una città di Formula Uno, i cui abitanti non sono mai stati tradizionalmente interessati al calcio
Negli anni ’80, si sono guadagnati la reputazione di aver prodotto alcuni dei migliori giovani giocatori italiani come Pierluigi Casiraghi, Daniele Massaro e Alessandro Costacurta, che facevano tutti parte della squadra italiana che ha raggiunto la finale della Coppa del Mondo del 1994.
Ma oggi Monza è diventata un luogo che non è solo un trampolino di lancio per i giocatori, ma anche un luogo dove stare per molti anni.
Andrea Ranocchia, oggi 34enne, è un acquisto importante dall’Inter, mentre Samuele Birindelli, figlio dell’ex terzino della Juventus Alessando, sembra un acquisto parsimonioso dal Pisa.
Il portiere Alessio Cragno, due presenze con l’Italia, è un acquisto fantastico in quanto mantiene il tiro titolare in Serie A dopo la retrocessione con il Cagliari la scorsa stagione e mostra come il Monza possa portare giocatori che sono sul radar del tecnico della nazionale Roberto Mancini .

Matteo Pessina, diplomato all’accademia di Monza e vincitore di Euro 2020, torna quest’estate
Andrea Petagna non ha avuto la migliore stagione al Napoli lo scorso anno, ma la sua esperienza in Serie A dovrebbe essere sufficiente per garantire gol e aggressività offensiva.
C’è anche la speranza che Galliani possa portare in campo Mauro Icardi, che è già stato spostato nel roster del PSG.
Matteo Pessina è stato sicuramente il miglior acquisto dell’estate, non solo per le sue qualità ma anche per il legame affettivo con il club.
Pessina è nato a Monza ed è arrivato nelle giovanili del club prima di passare all’AC Milan nel 2015. Galliani ha negoziato quel trasferimento in mezzo alla concorrenza dell’Inter.
Ora ha scelto di tornare, in prestito dall’Atalanta, ed è stato subito nominato capitano. Parte della squadra italiana vincitrice di Euro 2020 la scorsa estate, il 25enne è tornato come un eroe.

Anche il difensore dell’Arsenal Pablo Mari ha firmato in prestito mentre il club cerca di investire nella promozione
Galliani ha anche fatto un affare impressionante per Pessina, poiché il Monza ha l’obbligo di acquistare il centrocampista per 12,7 milioni di sterline la prossima estate.
Fino a questa stagione, il Monza è stato uno dei club con più stagioni in Serie B senza vincere la promozione in Serie A.
Il sogno di Berlusconi è quello di trasformare il Monza nella nuova Atalanta, replicando il cammino dei bergamaschi verso la Champions League.
Non sarà una storia da Cenerentola perché Monza ha un forte sostegno finanziario, ma sarà comunque una storia impressionante.