L’emulatore di Playstation 3 ora funziona con tutti i giochi rilasciati per il sistema

Emulatore PlayStation 3: Sono stati compiuti progressi significativi nell’emulazione di PlayStation 3 ed è ora possibile avviare qualsiasi gioco PS3 con un’immagine generata correttamente. Gli sviluppatori di emulatori hanno avuto difficoltà a superare la sofisticatissima CPU Cell utilizzata dalla piattaforma di settima generazione di Sony.

Tuttavia, negli ultimi anni sono stati compiuti notevoli progressi in questo settore. La PlayStation 3 potrebbe essere ormai una vecchia console, ma molti giocatori apprezzano ancora i loro titoli PS3. Per molti giocatori, la possibilità di giocare a esclusive come Metal Gear Solid 4, l’originale Demon’s Souls e Gran Turismo 6 su PC è un punto di forza significativo.

A causa della complessità della PlayStation 3 originale, l’emulazione era principalmente limitata a RPCS3, ma in quest’ultima ci sono stati sviluppi significativi. L’account Twitter ufficiale di RPCS3 ha appena dichiarato che può avviare con successo ogni gioco per PS3 mai realizzato.

Sono inclusi giochi come Infamous e Ratchet & Clank: A Crack in Time, in esclusiva per PlayStation Plus Premium. Tuttavia, questo non significa che oggi tutti i titoli PS3 possano essere giocati su PC. Di tutti i giochi per PS3, circa il 32% si avvia ma non è riproducibile, mentre meno del 68% può essere completato con prestazioni giocabili e senza bug che rompono il gioco.

È naturale che RPCS3 continui a migliorare nel tempo e sembra probabile che tutte le esclusive PS3 funzioneranno correttamente su PC. Non c’è da meravigliarsi che un emulatore PS3 funzionale sia molto ricercato, data l’abbondanza di giochi Sony esclusivi.

Sony, naturalmente, non ha commentato. Rispetto a Nintendo, ad esempio, che ha preso una posizione ferma contro l’emulazione, Sony è meno draconiana. Valve ha recentemente rimosso un video da Steam Deck che mostrava l’emulazione di Switch per evitare problemi legali con Nintendo.

Vale la pena notare che è del tutto possibile che Sony stia lavorando sodo sull’emulazione del gioco PS3 per PS5. Questo leaker, Jeff Grubb, ha ipotizzato già nel 2022 che Sony potrebbe indagare su come eseguire giochi vintage sul suo sistema di ultima generazione. Non ci sono ancora conferme su questa voce, ma a causa del periodo di latenza coinvolto, può succedere di tutto in qualsiasi momento.

Emulatore Playstation 3

RPCS3 ora può eseguire tutti i giochi PS3 rilasciati

Emulatori come RPCS3 per PlayStation 3 hanno fatto molta strada negli ultimi anni, consentendo ai giocatori PC di sperimentare giochi come Red Dead Redemption e la serie God of War che sono stati rilasciati per la prima volta esclusivamente per la console Sony.

Lo sviluppatore ha confermato ieri che è stato raggiunto un traguardo significativo, con l’emulatore che ora supporta tutti i titoli PlayStation 3 disponibili in commercio. Sebbene non tutti i giochi siano giocabili, questo è un enorme passo avanti e un buon segno che l’intera libreria PS3 verrà trasferita su PC in futuro.

Lo sviluppatore dell’emulatore RPCS3 continua a perfezionare le prestazioni dell’emulatore anche dopo che un gioco PlayStation 3 è stato reso riproducibile sull’emulatore. Giocare ai giochi PS3 su PC è diventata un’opzione praticabile quest’anno grazie a significativi miglioramenti delle prestazioni per giochi come Metal Gear Solid 4, Red Dead Redemption e Uncharted 2 e 3.

Il simulatore RPCS3 può essere ottenuto gratuitamente in questo momento. Il sito Web ufficiale dell’emulatore contiene molte informazioni, inclusi gli aggiornamenti più recenti e imminenti, un elenco di compatibilità e altro ancora.

L’emulatore e debugger RPCS3 di Sony PlayStation 3 basato su C++ è disponibile per Windows, Linux e BSD. I creatori DH e Hykem sono entrambi programmatori. Durante la sua prima fase di sviluppo, il progetto è stato ospitato su Google Code; successivamente, è stato spostato su GitHub. Piccoli progetti homebrew e test hardware costituiscono la maggior parte dei primi boot RPCS3 di successo.

Quando l’emulatore è stato reso pubblicamente disponibile nel giugno del 2012, ha ricevuto molti elogi dai membri della comunità open source e dai fan di PlayStation. Nekotekina e kd-11 sono i due principali sviluppatori del progetto, con l’aiuto della grande e attiva comunità di utenti di GitHub.

I giochi classici per PS3 sono appena diventati più accessibili

Sony ha reso più semplice giocare ai giochi originariamente rilasciati per PlayStation 3. Negli ultimi anni c’è stato un calo significativo dell’accessibilità dei giochi per PS3.

Poiché la PS3 non era compatibile con PS4 o PS5, Sony ha dovuto trovare soluzioni creative per rendere giochi come Metal Gear Solid 4, Infamous e dozzine di altri accessibili ai possessori di PS4 e PS5 nell’anno 2022.

Queste soluzioni includono PlayStation Plus e, in precedenza, PlayStation Now. Sebbene servisse al suo scopo, i fan di PlayStation hanno scoperto un modo meno complicato per accedere e godersi il loro catalogo precedente di giochi per PS3.

Con l’ultimo aggiornamento dell’emulatore RPCS3 ampiamente utilizzato per PlayStation 3, il programma può avviare tutti i giochi per console PlayStation. Negli ultimi dieci anni, RPCS3 è diventato popolare come emulatore di PlayStation 3 per i giocatori PC per godere della retrocompatibilità con i giochi PS3.

Anche se lo sviluppo di RPCS3 è lungi dall’essere completo, il completamento di questa pietra miliare rappresenta un significativo passo avanti nel rendere i giochi per PS3 più accessibili. Va notato che mentre tutti i giochi PS3 ora si avvieranno nell’emulatore RPCS3, ciò non significa che siano in uno stato completamente giocabile.

Gli sviluppatori di RPCS3 affermano che quasi il 68% dell’intera libreria PS3 può essere riprodotto all’interno dell’emulatore senza problemi. Tuttavia, il restante 32% ha molti bug e glitch che impediscono loro di funzionare come previsto.

Tuttavia, il fatto che ogni gioco per PS3 possa ora essere giocato su RPCS3 senza alcuna configurazione aggiuntiva è un grosso problema che fa ben sperare per il futuro di questo emulatore.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *