Nintendo Switch 2 dovrebbe essere una collaborazione con Sony PlayStation

È possibile che ciò accada? (immagine: Metro.co.uk)

Un lettore suggerisce che Nintendo collabori con Sony per la loro prossima console, per garantire un dispositivo più potente con migliori funzionalità online.

Ci sono state molte speculazioni ultimamente su ciò che Nintendo potrebbe fare con la sua nuova console ed è tutto molto divertente, soprattutto perché tutti ammettono che non ne hanno davvero idea e che Nintendo è impossibile da prevedere. Un punto che ha catturato il mio interesse, però, riguardava quanto sia forte un potenziale Lo Switch 2 potrebbe esserlo, con il consenso che a causa delle dimensioni e dei limiti di prezzo è improbabile che sia potente come una PlayStation 4.

Sono d’accordo con questo, eppure penso anche che Nintendo non spingerà i limiti di ciò che può fare una console portatile. Può sembrare strano dal momento che sono stati i pionieri del concetto, ma il loro successo, e il fallimento di altri, si è sempre basato su soluzioni low-tech e a basso costo che possono attrarre, e attraverso, quante più persone possibile. Una politica che generalmente è sempre la stessa per Switch.

Sono sicuro che se Microsoft o Sony provassero un dispositivo ibrido simile il loro sarebbe più potente (anche se privo di funzionalità più innovative, come i Joy-Contro). Devi solo guardare cosa ha fatto Valve con Steam Deck per vedere cosa può succedere con un’azienda che si concentra maggiormente sulla potenza. Nintendo ha altre preoccupazioni, e questo è ciò che le rende fantastiche, ma con l’aumentare della complessità e del costo della tecnologia, sento che hanno bisogno di collaborare con qualcuno che possa integrare le loro capacità.

Si potrebbe obiettare che anche una collaborazione con Microsoft funzionerebbe ma, chiamatela preferenza personale, ma non li vedo funzionare bene con Nintendo. È chiaro che hanno solo una conoscenza limitata dello sviluppo first party, sono troppo ossessionati dal potere sopra ogni altra cosa, e in quanto azienda così grande non credo che ascolteranno davvero Nintendo, anche se fingono di farlo. è una partnership paritaria.

Anche Sony è incredibilmente arrogante, ma è un’azienda giapponese che dovrebbe trovare un po’ più facile interfacciarsi con Nintendo. Comprendono anche l’importanza dei giochi first party e hanno i loro franchise di successo, nessuno dei quali risponde alle dita dei piedi di Nintendo.

Vedo due potenziali percorsi per una collaborazione, il primo è un po’ più libero, in cui Sony aiuta con l’hardware e cose come l’infrastruttura online, ma dove la console finale è ancora uno Switch 2 marchiato Nintendo, o come lo chiamano

Ciò che Sony otterrà qui, oltre alla quota di compartecipazione alle entrate, è che potranno mettere lì le loro esclusive, sia i giochi per PlayStation 4 in esecuzione su di esso o un servizio di cloud gaming che renderà possibili i giochi per PlayStation 5, il che rende anche Switch Sony portatile. .

L’altro percorso ha comportato una relazione più stretta, in cui Switch 2 e PlayStation 6 sono diventati la stessa cosa. Il problema è che i tempi non corrispondono davvero, anche se sono sicuro che una cosa del genere non accadrà rapidamente e quindi forse alla fine.

In qualità di fan di Nintendo da una vita, sarei molto felice se Sony cambiasse la grafica e il lato online delle cose, così come i titoli dei servizi live, i giochi per adulti e tutto il resto un’altra cosa che Nintendo non vuole fare.
Fondamentalmente, mi piacerebbe vedere entrambe le società proteggersi dal colosso Microsoft, prima che abbiano la possibilità di acquistare più dell’industria dei giochi. Penso che un mash-up Nintendo x Sony sarebbe davvero divertente? No, non proprio. Ma penso che sarà vantaggioso per entrambi.

Dal lettore Blake

la funzione lettore non rappresenta necessariamente le visualizzazioni di GameCentral o Metro.

Puoi inviare la tua funzione di lettura da 500 a 600 parole in qualsiasi momento, che se utilizzata verrà pubblicata nel prossimo slot del fine settimana appropriato. Basta contattarci all’indirizzo gamecentral@metro.co.uk o utilizzare la nostra pagina Invia materiale e non è necessario inviare un’e-mail.

DI PIÙ: La produzione di Nintendo Switch è in aumento per il 2023 poiché la domanda rimane forte nonostante le voci su Switch 2

DI PIÙ: Data di rilascio di Nintendo Switch 2 fino al 2024 secondo il rapporto giapponese

DI PIÙ: Nintendo Switch sarà la console più venduta nel Regno Unito nel 2022, ma le vendite diminuiscono complessivamente

Segui Metro Gaming su Cinguettio e inviaci un’e-mail a gamecentral@metro.co.uk

Per inviare più facilmente le lettere della posta in arrivo e le funzionalità del lettore, senza dover inviare un’e-mail, usa la nostra pagina Invia materiale qui.

Per altre storie come questa, dai un’occhiata alla nostra pagina sui giochi.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *